Il Noleggio a Lungo Termine è la soluzione più indicata per chi voglia liberarsi dalle incombenze burocratiche e amministrative derivanti dalla gestione del singolo veicolo e, a maggior ragione , di una flotta di veicoli, liberando la forza lavoro dedicata alla gestione della stessa, a fronte di un canone mensile fisso regolarmente fatturato, modulabile nella sua durata ed entità, privo di spese di istruttoria o incasso rata.
I vantaggi economici e gestionali del NLT sono evidenti. Come le aziende anche il privato è sollevato dalle spese del bollo, dell’assicurazione, di manutenzione, non deve anticipare capitale e può definire i costi per l’intera durata del contratto, non avendo poi il problema nella gestione dell’usato. Il tutto all’insegna della semplificazione e del risparmio di denaro e tempo.
Il noleggio è vantaggioso per le aziende perchè consente di tagliare i cosiddetti costi occulti legati alla gestione del parco autoveicoli aziendale. Ciò comporta innegabili vantaggi amministrativi e risparmio di tempo.
l’acquisto di un’autovettura presuppone un’iniziale esborso elevato, il noleggio libera tali capitali consentendone l’impiego in altre attività più remunerative;
al possessore del veicolo, il proprietario infatti è la società di noleggio;
le società di noleggio hanno un potere contrattuale più elevato nei confronti delle case automobilistiche rispetto al singolo, acquistano infatti stock di centinaia di veicoli potendo quindi accedere a beni e servizi a prezzi più vantaggiosi;
con il noleggio il parco veicolare si trasforma da costo variabile a costo fisso e prevedibile (canone mensile fisso), minimizzando i rischi a fronte dei servizi resi;
diminuzione del personale addetto alla gestione del parco veicolare e contestuale riassegnazione dello stesso a mansioni più remunerative.
conseguenti a sinistri stradali con responsabilità principale: la classe di merito assicurativa non varia
Il pagamento della quota di noleggio (canone finanziario) e della quota relativa ai servizi (canone servizi) ha cadenza mensile ed è calcolata in base all’effettivo utilizzo del mezzo (chilometri percorsi). E’ cosa nota che appena dopo 24 mesi un veicolo perda dal 40% al 50% del suo valore iniziale. Noleggiare a lungo termine un veicolo significa pagare per il solo valore della svalutazione dello stesso.
Le scadenze amministrative, le incombenze burocratiche e l’assistenza tecnica del veicolo sono a carico esclusivo della società di noleggio (bollo, tagliandi, assicurazione, etc).
Con il Noleggio a Lungo Termine rientri in possesso del tuo tempo: niente più code per pagare il bollo auto, niente più contrattazioni ne preventivi per ottenere una copertura assicurativa più conveniente o un trattamento onesto per il tagliando periodico o la sostituzione dei pneumatici.
Con il noleggio non è richiesto alcun esborso iniziale di capitale (anticipo, finanziamenti) e/o finali (maxi rata finale). Con il noleggio si paga a tutti gli effetti ciò che si consuma.
Nel noleggio sono compresi tutti i servizi come Assicurazione Rcauto, Furto e Incendio, Full Kasko, assistenza legale, Assistenza telefonica 24h su 24, manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo auto, assistenza stradale, veicolo sostitutivo, sostituzione pneumatici ogni 40 mila chilometri e cambio gomme invernali intermedio.
quando si deve rivendere il proprio veicolo usato, spesso si va incontro a scocciature, lungaggini burocratiche e raramente si ottiene il valore sperato, a maggior ragione se si consegna il veicolo ad un concessionario disposto a ritirarla, e comunque si è costretti all’acquisto del nuovo veicolo dal concessionario stesso.
Scegli tu la marca, scegli tu il modello, la durata del contratto, i chilometri che prevedi di percorrere e se vuoi o meno dare un anticipo.
Chi è abituato a sostituire il proprio veicolo ogni 4/5 anni, noleggiandolo può risparmiare dal 15% al 25%,